Cerca
Close this search box.

Cena romantica col tartufo a casa: ecco come prepararla

Tabella dei Contenuti

Come preparare una cena romantica a casa per il 14 febbraio? 

Il tartufo è un ottimo ingrediente per creare un menu ad hoc: scopriamo come

 

San Valentino è alle porte: cosa organizzare per una serata romantica con la propria dolce metà? Le idee per festeggiare il 14 febbraio a casa sono davvero molte: cominciate, allora, creando l’atmosfera giusta con musica, candele e luci soffuse. 

 

Abbigliamento elegante, fiori sparsi per casa e un regalo da tirare fuori nel momento clou aiuteranno a rendere la serata un capolavoro. Non dimenticate, però, di organizzare anche una cena speciale. 

 

In questo caso, i nostri tartufi potranno aiutarvi ad aggiungere sapore e fragranze a ogni piatto. Andiamo a scoprire insieme, quindi, come preparare una cena romantica col tartufo!

 

Come si prepara una cena romantica?

 

Per prima cosa, decorate la tavola: il rosso, si sa, è uno dei colori dominanti per una serata romantica. Se non lo amate particolarmente, però, potete aggirare la regola usando una tovaglia bianca e arricchendola con dettagli colorati. 

 

Candele, sottopiatti, tovaglioli e, soprattutto, un bel centrotavola fiorito (ma non troppo profumato) sono idee ottime per preparare una tavola elegante, perfetta per l’occasione. Musica soft, palloncini a forma di cuore e petali sparsi per casa, inoltre, aiuteranno a dare il tocco finale, per stupire il vostro partner. 

 

Prendetevi, inoltre, del tempo per organizzare il menu della vostra cena romantica: sarà un modo per gestire al meglio la cena. Ad esempio, preparando in anticipo le pietanze che necessitano di una cottura più lunga, come la carne, così da doverle solo riscaldare al momento giusto. 

 

Del resto, il bello delle cene romantiche è passare il tempo con la persona amata… e non solo ai fornelli! A meno che non si decida, invece, di cucinare insieme: se siete appassionati di cucina, infatti, questa idea può rivelarsi un modo molto piacevole per aumentare l’affinità di coppia. 

 

Cena romantica con tartufo: come prepararla

 

Ma entriamo nel vivo della questione: cosa mangiare per una cena romantica? Sì, insomma, come fare una cenetta romantica in casa senza impazzire? Il tartufo è un alleato molto valido, che vi permetterò di arricchire di sapore moltissime ricette. 

 

Noto per il suo effetto afrodisiaco, infatti, è un alimento perfetto per San Valentino ed è adatto a far fare bella figura anche a chi è alle prime armi in cucina: osservando qualche semplice regola, infatti, vi aiuterà a portare in tavola un piccolo capolavoro!

 

Quando si decide di preparare una cena romantica col tartufo, però, è bene fare attenzione ad abbinarlo nel modo corretto agli altri ingredienti. Il tartufo si abbina molto bene con le verdure, con i formaggi e con il pesce, oltre che (ovviamente) con la pasta e la carne. Attenti, però, a non coprirne il sapore scegliendo il vino sbagliato! 

 

Una cena romantica per due, infatti, prevede spesso un calice di rosso o di bianco: abbiate cura di scegliere il vino giusto con cui abbinare il tartufo, affinché non vada a coprire le fragranze di questo tuber pregiato. Fate attenzione, inoltre, anche a eventuali altri ingredienti troppo forti, che potrebbero coprirne il sapore.

 

Cosa mangiare per una cena romantica?

 

Partiamo, dunque, dagli antipasti: i finger food al tartufo sono un’idea originale per aprire la serata con gusto. Queste semplici tartine con pane tostato, formaggio fresco e qualche scaglia di tartufo fresco, infatti, sono un’ottima idea, anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina.

 

E per il primo piatto? I tagliolini al tartufo o il risotto al tartufo sono due ricette perfette per una cena romantica: con il tartufo giusto, potrete portare in tavola un vero capolavoro con cui stupire il partner. 

 

Lo stesso vale per i secondi: che si tratti di una ricetta a base di pesce o carne, le idee per organizzare una cenetta a due a casa con il tartufo per festeggiare San Valentino sono davvero molte. Dalla tartare e dai Tournedos alla Rossini fino al carpaccio di salmone affumicato e al polpo con patate, pecorino e tartufo, il gusto di questo tuber pregiato è il migliore alleato per fare colpo e portare in tavola l’eccellenza. 

 

Come organizzare una cena romantica a casa: scegliete i tartufi giusti

 

In questa stagione potete scegliere di utilizzare per il vostro menù tartufi freschi come il Nero Pregiato, con il suo retrogusto dolce, oppure il Brumale, dalle note più intense, che ricordano quelle delle nocciole. In questo caso ricordate sempre le regole per pulire il tartufo e i trucchi per conservarlo nel caso in cui avanzi. 

 

In alternativa, se volete utilizzare un sapore speciale come quello del Tartufo Bianco Pregiato, potete optare per i prodotti conservati del nostro shop online

 

La stagione del Bianco d’Alba, infatti, si è conclusa: potete scegliere, però, di arricchire le vostre ricette con una Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco, un Condimento Aromatizzato al Tartufo Bianco oppure un Burro al Tartufo.

 

Per chiudere in bellezza la vostra cena romantica col tartufo, poi, non può mancare un dolce! Tiramisù con scaglie di Tartufo Nero Pregiato, tortino al cioccolato con tartufo, da servire con il gelato oppure cheesecake: le fragranze del tartufo si adattano alla perfezione al dessert, così come alle creme come mascarpone e crema chantilly. Ecco, quindi, qualche idea per preparare un dolce al tartufo per la vostra dolce metà. 

 

Cosa posso fare per una cena romantica?”: se è questa la domanda che vi angustia, niente paura: basta far largo alla fantasia e affidarsi ai prodotti di qualità del nostro shop. Con questi due ingredienti, infatti, il successo è assicurato!

 

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione