Tartufo Nero

Tuber Melanosporum Vitt

DESCRIZIONE
Il tartufo nero pregiato è dolce, amabile, versatile. La polpa scura, di colore tra il nero e il marrone, che se il tartufo è ben maturo, può presentare anche riflessi violacei, presenta striature biancastre e fitte con periodio verrusco o liscio in base alla zona di crescita.

PERIODO DI RACCOLTA
Da metà novembre a metà marzo

AREA DI RACCOLTA
Umbria, Abruzzo, Marche, Toscana, Lazio, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Trentino, Piemonte e Liguria

ARBUSTI SIMBIONTI
Roverella, leccio, carpino nero, cisto, cerro, nocciolo

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Il tartufo nero pregiato dev’essere conservato nella parte meno fredda del frigorifero, avvolto singolarmente in carta assorbente o leggera, assicurandosi che rimanga sempre asciutta. Il tartufo nero dolce può anche essere avvolto nella carta assorbente e chiuso in un contenitore di vetro, sempre in frigorifero. Questo metodo consente la conservazione del tartufo nero pregiato per circa quindici giorni.

I nostri prodotti

Con Tartufo Nero

"Tra le radici di un legame autentico, nasce un frutto della terra dal profumo inebriante."

Tartufo Estivo

Raccolta: da Maggio ad Agosto

Tartufo Bianco

Raccolta: da Settembre a Dicembre

Tartufo Uncinato

Raccolta: da Settembre a Dicembre

Tartufo Nero

Raccolta: da Novembre a Marzo

Tartufo Brumale

Raccolta: da Gennaio a Marzo

Tartufo Marzuolo

Raccolta: da Gennaio ad Aprile

Grazie per l'iscrizione