Il 14 febbraio si avvicina: hai già pensato a come festeggiare il giorno dell’amore?
Se quest’anno vuoi proporre un menu originale, scegli il tartufo
Il 14 febbraio è dietro l’angolo: se quest’anno hai deciso di organizzare una cena speciale, ma sei ancora incerto sul menu da scegliere per San Valentino, non disperare! Che ne dici di proporre uno o più piatti arricchiti con il tartufo? Le ricette che vedono protagonista questo straordinario ingrediente sono tantissime: dagli antipasti ai primi piatti, dai secondi ai dolci. Con il tartufo puoi dare il tocco finale a moltissime ricette e trasformarle nei piatti perfetti per festeggiare San Valentino!
Questo fungo ipogeo dallo straordinario sapore (e dalle proprietà afrodisiache!) può aiutarti a dare un tocco di originalità e a creare il menu ideale per la tua cena di San Valentino. Il menu del 14 febbraio non può che essere speciale, no? E allora andiamo a scoprire insieme tante idee sfiziose per preparare una cena di San Valentino davvero indimenticabile!
Menu San Valentino: gli antipasti con tartufo
Una cena di San Valentino che si rispetti deve cominciare con un antipasto speciale, accompagnato dal vino giusto. Non sei un esperto di vini? Niente paura, ci pensiamo noi a svelarti i migliori abbinamenti vino-tartufo per i tuoi antipasti!
Se vuoi stupire il tuo lui o la tua lei con la tua maestria in cucina fin dagli antipasti, abbiamo la ricetta giusta per te: i savarin! Di cosa si tratta? I savarin sono deliziosi tortini arricchiti con farina di mandorle, che vanno cotti in forno negli appositi stampini. Si possono poi guarnire, con una grande varietà di ingredienti, come ad esempio una fonduta di parmigiano e qualche scaglia di tartufo Nero Pregiato. Originali e delicati, si rivelano ottimi antipasti con tartufo, perfetti per stupire il tuo partner!
Se invece preferisci cimentarti con qualche altro piatto, puoi scegliere di preparare, per esempio, una crema di patate con scaglie di tartufo Nero di Norcia, da accompagnare con qualche grissino (magari preparato da te); oppure delle monoporzioni di purè, completate da una salsa tartufata e decorate con pezzetti di salsiccia e, magari, qualche scaglia di tartufo fresco. Prova a servirle in quei deliziosi barattolini con l’apertura a cerniera che si trovano spesso al ristorante, per un tocco di rustica originalità in più. L’abbinamento delle patate con il tartufo, del resto, è un classico.
Puoi accompagnare questi antipasti con tartufo nero a un vino strutturato e invecchiato di qualche anno, come un Nebbiolo o un Rosso di Montalcino: con il suo sapore, non andrà a sovrastare quello del tartufo, ma lo esalterà e ti accompagnerà verso i primi piatti!
Primi piatti con tartufo: dagli gnocchi alla polenta
Vuoi portare in tavola dei primi piatti con tartufo davvero indimenticabili? In questo caso, puoi optare per degli gnocchi di patate su una vellutata di zucca: questi sapori, infatti, si sposano bene con le note di sapore del tartufo, dando vita a un piatto originale e gustoso perfetto per una cena di San Valentino.
In alternativa, se sei un amante del pesce e non vuoi rinunciare a proporlo per festeggiare San Valentino, che ne diresti di un piatto di spaghetti con gamberoni e tartufo? Semplice e veloce, è uno dei primi piatti con tartufo più facili da preparare, se hai poco tempo. Una volta puliti i gamberoni, infatti, ti basterà cuocerli per pochi minuti con aglio e olio e poi usare il tutto per mantecare gli spaghetti, aggiungendo una grattata di tartufo Nero Pregiato come tocco finale. Anche l’abbinamento del tartufo con il pesce, infatti, può regalare inattese sorprese di gusto.
Il tuo partner è celiaco e ti sei accorto all’ultimo momento di non avere la pasta senza glutine? Niente paura! Se il tempo è tiranno, puoi sempre optare per dei mini-sformati di polenta con tartufo, da servire in attesa del secondo!
Secondi piatti con tartufo: le ricette per festeggiare San Valentino
Un’altra idea per il menu di San Valentino con cui stupire il tuo partner è la tartare di carne cruda con tartufo bianco Marzuolo (tipico di questo periodo) o Nero Pregiato da accompagnare, se vuoi, con una crema di burrata. Con una carne di ottima qualità e i nostri tartufi, potrai ottenere un piatto dal sapore davvero indimenticabile.
Se, invece, ami i secondi piatti di carne con tartufo a base di carne cotta, ecco qualche idea: una tagliata da arricchire con salsa tartufata e funghi o, perché no, un filetto alla Rossini con scaglie di tartufo Nero di Norcia.
Il filetto (o tournedos) alla Rossini con tartufo è un piatto molto prelibato e semplice da preparare, creato in onore del grande compositore Gioacchino Rossini. Se vuoi portarlo in tavola per la tua cena diSan Valentino, ti occorreranno dei filetti di manzo da cuocere in padella insieme al Madeira e delle fette di foie gras che andranno a fare da base per i tuoi filetti. Una volta cotti, i filetti andranno adagiati sulle fette di foie gras e completati con scaglie di tartufo grattugiato, da tagliare con un affetta-tartufi.
Cena di San Valentino: largo ai dolci con tartufo
Per finire in bellezza il tuo menu di San Valentino, però, non può mancare un ottimo dessert! Anche sul settore dolci, il tartufo può venirti in aiuto con tante ricette, a partire dai cioccolatini al tartufo: un dolce originale e divertente, da preparare anche il giorno prima e per il quale puoi affidarti al nostro burro tartufato.
Gli altri ingredienti che ti serviranno sono panna e cioccolato: dopo aver fatto bollire la panna, bisogna versarla calda sul cioccolato in scaglie e unire il tutto al burro. Dopo aver fatto riposare tutto in frigo per quattro ore, è il momento di creare i cioccolatini e passarli nel cacao come tocco finale.
Hai poco tempo a disposizione per preparare il tuo dolce con il tartufo? Allora puoi optare per una mousse al cioccolato con scaglie di tartufo bianco: un’idea per festeggiare San Valentino all’insegna della dolcezza.
O, perché no, per una spuma di ricotta con miele di acacia al tartufo e scaglie di cioccolato fondente: un dolce che saprà stupire il tuo partner e che verrà esaltato dalla perfetta unione del gusto del miele con quello del tartufo e del cioccolato fondente.
Il menu perfetto per la tua cena di San Valentino non si improvvisa: primi piatti, secondi e dolci con tartufo hanno bisogno dei tempi e degli ingredienti giusti.
Preparati al meglio giocando d’anticipo e usando solo materie prime di ottima qualità, come i prodotti del nostro shop.
Salse, tartufi freschi, tartufi interi e condimenti ricchi di sapore, in grado di aiutarti a dare risalto ai tuoi piatti e perfetti per festeggiare San Valentino con una cena indimenticabile!