Finger food al tartufo: un’idea originale per l’aperitivo
I finger food al tartufo sono un’ottima idea per preparare un aperitivo tra amici: scopriamo insieme le proposte per portare in tavola l’eccellenza
Avete invitato gli amici per un aperitivo o un apericena: bevande e musica sono già pronti, mancano solo gli… stuzzichini! Se siete stanchi di patatine, salatini e dei classici taglieri e avete voglia di proporre qualcosa di nuovo, che ne direste di stupire con dei gustosi finger food al tartufo? Comodi e facili da preparare, sono l’idea giusta per portare in tavola tutta la fragranza del tartufo bianco o nero e rivisitare in chiave elegante il momento dell’aperitivo.
Con i prodotti dello shop online di Trivelli Tartufi, poi, organizzare un aperitivo gustoso e originale sarà un vero gioco da ragazzi!
Che cosa sono i finger food?
Con questo termine si indicano preparazioni e cibi in piccole porzioni, che si possono consumare anche senza l’uso di posate.
“Come i bicchierini e i cucchiai monoporzione col cibo, che si trovano spesso nei buffet?”. Proprio quelli! Comodi da gustare in piedi mentre si chiacchiera in giro per la sala, si assaporano in pochi bocconi, con le mani, e permettono di scoprire tante combinazioni di sapore diverse. Ma chi li ha inventati?
I finger food nascono ufficialmente nel 2002, durante l’Expo-Gast di Salisburgo: alle diverse squadre in gara, infatti, era stato chiesto di ideare delle ricette da mangiare in punta di dita (da lì il nome, finger food), senza usare le posate. Una tendenza che è cresciuta in questi vent’anni, tanto da diventare una vera consuetudine per matrimoni, cerimonie ed eventi. Tanti gli ingredienti, infinite le varianti: tra cui, appunto, i finger food con tartufo!
Finger food al tartufo: l’idea in più per i vostri aperitivi
Design nella presentazione, accostamenti inconsueti di sapore, contrasti: sono alcune delle regole per la preparazione di questi appetizers. Siete convinti, però, che per preparare degli ottimi finger food al tartufo siano necessarie delle conoscenze da chef? Niente paura: le ricette che vi proponiamo sono adatte anche a chi è alle prime armi in cucina e vuole fare bella figura con gli amici.
Come, ad esempio, le polpettine di ricotta e tartufo nero estivo: si tratta di una ricettina facile e senza cottura, adatta al periodo e per la quale potete usare il tartufo nero estivo fresco prima che finisca la sua stagione di raccolta. Vi serviranno solo ricotta, tartufo fresco (o in alternativa il nostro Tartufo Estivo a Fette), parmigiano e sale: mescolate i quattro ingredienti e create delle polpettine.
Vi state chiedendo come servire il finger food? Scegliete ciotoline, bicchierini o piattini simpatici oppure dei cucchiai di design, magari dalla forma arrotondata, da riempire col cibo. Ogni invitato potrà servirsi in totale autonomia e girare per la stanza senza problemi.
Se l’idea delle polpette vi piace, potete sperimentare anche la ricetta delle polpettine di melanzane e tartufo: dopo aver tagliato e sbollentato per pochi minuti le melanzane in acqua bollente, scolatele e strizzatele per eliminare l’amaro. Dopo averle tritate con un mixer, mettetele in una ciotola, aggiungendo olio evo, uova, prezzemolo, pangrattato, sale e parmigiano e mescolate, creando le polpettine. Impanatele e andate a friggerle nell’olio: una volta cotte fate colare l’eccesso di olio su della carta assorbente e lasciate riposare. Le polpettine di melanzane calde saranno perfette da intingere nei nostri Paté di Carciofi e Tartufo Estivo e Paté di Asparagi e Tartufo Estivo!
Cosa fare per un apericena?
Anche i mini-croissant sono una ricetta originale per dei golosi finger food al tartufo: prendete un rotolo di pasta brisé e tagliate con una rotella in verticale e in orizzontale. Tagliate a metà le sezioni ottenute, fino ad ottenere dei triangoli. Ora farciteli come preferite (con del formaggio fresco o a pasta filata), arrotolateli e piegateli: otterrete dei piccoli croissant. Fateli cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti, sfornateli e disponeteli in ciotoline o piattini: ogni ospite potrà intingerli in uno dei nostri paté al tartufo e scoprire quanto sia gustoso l’abbinamento tra il formaggio e il tartufo.
Un’altra idea per preparare dei finger food al tartufo in pochi minuti è quella delle classiche tartine: tagliate delle piccole fettine di pane e mettetele in una padella con un po’ di olio per renderle croccanti; ora aggiungete il tartufo tagliato a fettine, la nostra Crema di Tartufo Bianco o un paté al tartufo e servite. In alternativa, potete anche spalmare il pane con un formaggio fresco e poi aggiungere della Salsa Tartufata o un Condimento al tartufo.
Chi vuole imitare le presentazioni dei buffet, invece, può scegliere di preparare una crema di patate e tartufo, da servire in bicchierini monoporzione e da accompagnare con dei grissini. Dopo aver bollito le patate e averle ridotte in purea, mettetele in un tegame e aggiungete del latte a filo, facendo cuocere a fuoco basso e mescolando. Una volta raggiunta la consistenza adatta, riempite i bicchierini, completate con qualche scaglia di tartufo e disponete il tutto su un piattino con dei grissini. L’abbinamento di patate e tartufo, infatti, è da sempre vincente e vi permette di creare molte ricette sfiziose.
Insomma, i finger food al tartufo sono senz’altro un’idea originale per proporre un aperitivo raffinato e diverso dal solito e per far scoprire ai vostri ospiti il gusto squisito di questo delicato fungo ipogeo. Create infinite combinazioni di sapore e date via libera alla fantasia: le nostre varietà di tartufi saranno le vostre migliori alleate per farlo!