Come si fa la frittata al tartufo? Ingredienti di qualità, un pizzico di fantasia ed ecco in tavola uno dei piatti più prelibati con cui stupire gli ospiti
Sappiamo bene che l’abbinamento di uova e tartufo è un classico della cucina raffinata: pensiamo solo alla trasformazione di un paio di semplici uova al tegamino, quando aggiungiamo come tocco finale qualche scaglia di Tartufo Bianco o Nero Pregiato. Restando in tema di uova, però, c’è un’altra ricetta da provare per stupire i commensali: stiamo parlando della frittata al tartufo.
Profumata, morbida e da servire calda, in modo da far sprigionare al tartufo tutta la sua fragranza, è un’idea raffinata da portare in tavola anche durante le festività.
E allora, dato che c’è sempre un buon motivo per festeggiare, che si tratti di un compleanno, di una ricorrenza in famiglia o di una festa con gli amici, andiamo a scoprire insieme come preparare la frittata con tartufo!
Frittata al tartufo: come prepararla
Per prima cosa, bisogna scegliere ingredienti di ottima qualità: uova freschissime e un tartufo fresco di stagione. Si può puntare sul Bianco Pregiato, da aggiungere solo a cottura ultimata, oppure sul Nero Pregiato e sull’Uncinato. Si tratta infatti di tre varietà di tartufi di stagione tra novembre e gennaio: spazzolateli bene (ecco qualche consiglio su come pulire bene il tartufo prima di usarlo) e procuratevi un buon affetta-tartufi per tagliarli a scaglie.
In alternativa, se volete utilizzare tartufi non ancora di stagione e preparare, ad esempio, una gustosa frittata al Tartufo Nero Estivo anche in inverno, potete fare un giro sul nostro shop online e optare per il nostro Tartufo Estivo a fette o per il Tartufo Estivo Macinato. Un’altra idea evergreen? Preparare una frittata con salsa al tartufo: in questo caso potrete scegliere la nostra Salsa Tartufata e portare in tavola un vero capolavoro in ogni momento!
Come si fa la frittata al tartufo?
Uova e tartufi freschi sono presenti all’appello? Allora sbattiamo le uova in un contenitore, aggiungendo un pizzico di sale, del parmigiano grattugiato e le nostre scaglie di Tartufo Nero Pregiato. A questo punto, si possono scegliere due tipologie di cottura.
Una volta creato un composto spumoso, versatelo in una teglia antiaderente e fate cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti se volete preparare una gustosa frittata al forno con tartufo. In alternativa, potete versare il tutto in una padella ben oliata e lasciare cuocere per qualche minuto, rigirandola a metà cottura.
Ricordate, poi, che solo il Nero Pregiato (o Nero di Norcia) è in grado di sopportare una vera cottura: il Bianco Pregiato, infatti, va usato unicamente a crudo. In cottura, infatti, perderebbe tutto il suo straordinario sapore e il risultato non sarebbe ottimale.
Nel caso del Tartufo Bianco d’Alba, quindi, sfornate la frittata e aggiungete il tartufo tagliato in scaglie solo come tocco finale: il calore della frittata permetterà al tartufo di sprigionare tutte le sue fragranze e i suoi profumi.
Frittata con salsa al tartufo: l’idea giusta per ogni stagione!
Ma cosa fare se il tartufo che vorreste usare non è più o non è ancora di stagione? Niente paura, una soluzione c’è: i prodotti conservati a base di tartufo! Una Salsa Tartufata, ad esempio, o una Crema al Tartufo Nero Pregiato, infatti, sono ottimi alleati per aiutarvi a preparare una squisita frittata al tartufo in ogni stagione.
In questo caso, dovrete solo aggiungere al composto due cucchiai di Crema di Tartufo o di Salsa Tartufata e mescolare: una volta che il tutto sarà ben amalgamato potrete infornare o cuocere la vostra frittata con la salsa tartufata direttamente in padella.
Naturalmente, esistono molte varianti di questa ricetta: la frittata al tartufo e patate, quella con tartufo e funghi, la frittata con formaggio al tartufo e persino quella con… le zucchine! Il tartufo, infatti, si abbina molto bene con i formaggi, le patate, i funghi e le verdure, oltre che con le uova: un mix di questi ingredienti vi permetterà di portare in tavola tutto il sapore del tartufo in tante varianti di gusto.
Insomma, la frittata con tartufo nero o bianco, che sia cotta in forno o in padella, è sempre un piatto perfetto per coccolarsi e portare in tavola il gusto prelibato del tartufo in modo diverso, ma sempre raffinato. E allora, via con la preparazione: i nostri tartufi vi aspettano come fedeli alleati per aiutarvi in tutte le vostre ricette!