Crema di tartufo: come usarla per le vostre ricette
Come si usa la crema di tartufo? Scopriamo i segreti di un’alleata perfetta per aggiungere sapore e personalità a qualsiasi piatto
Volete arricchire primi piatti, secondi di carne o uova in modo raffinato ed elegante e sperimentare anche qualche nuova ricetta in vista della Pasqua? L’alleata che fa al caso vostro, allora, è la crema di tartufo.
Disponibile sul nostro shop online in tre gustose varianti, questo condimento è l’ideale per trasformare un piatto di tutti i giorni in un’esperienza di piacere per le papille gustative. Ma come si usa la crema di tartufo? Scopriamolo insieme!
Che gusto ha la crema di tartufo?
Audace e pungente, come il Tartufo Bianco Pregiato oppure dal retrogusto dolce, come il Tartufo Nero di Norcia: il gusto della crema al tartufo è molto intenso e varia, ovviamente, in relazione alla varietà di funghi ipogei utilizzati per prepararla.
Una Crema al Tartufo Nero Pregiato, ad esempio, avrà un gusto prezioso e intenso, con il retrogusto dolce tipico di questa varietà. Una Crema di Tartufo Bianco, invece, si distinguerà per il gusto deciso e indimenticabile che rende il Tartufo Bianco Pregiato tanto amato. E una Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco, invece? In questo caso avremo sia sapore del tartufo bianco che quello prelibato dei cugini porcini.
Del resto, si sa, il tartufo è considerato umami: un gusto difficile da definire, ma capace di durare e di far innamorare il palato. Un piatto condito con una delle nostre creme di tartufo, quindi, non potrà che… accendere di passione i palati dei vostri ospiti!
Crema di tartufo: come usarla in cucina
Come utilizzare la crema di funghi e tartufo? E quella con tartufo Nero Pregiato? Partiamo col dire che la crema di tartufo si può usare in molti modi: per condire una pasta, un arrosto, ma anche in accompagnamento al risotto, alla polenta e perfino… sulla pizza!
Per una gustosissima Pizza vegetariana con Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco, ad esempio, basterà aggiungere la crema di tartufo alla pizza appena sfornata: il calore, infatti, permetterà a questo condimento di sprigionare tutte le sue fragranze.
Parlando dei primi piatti, invece, è possibile arricchire una semplice pasta con una crema di Tartufo Nero Pregiato: potete, ad esempio, scaldare della panna da cucina col burro, aggiungere un cucchiaio di crema di tartufo, scolare la pasta e saltarla direttamente nel condimento. Anche i ravioli con crema di tartufo sono un ottimo piatto per fare contento il palato e stupire i commensali.
E per preparare un delizioso risotto al tartufo? Potete aggiungere la crema al tartufo direttamente in fase di mantecatura e… lasciarvi trasportare dai profumi e dai sapori di questo piatto.
Cosa sta bene con la crema di tartufo?
Anche la carne è perfetta in abbinamento alla crema al tartufo: lo chef Gianmarco Di Girolami, infatti, si è divertito a creare per noi diversi percorsi di sapore aventi come protagonisti proprio le nostre creme e la carne. Qualche esempio? I fegatini di agnello al limone con Crema di tartufo Nero pregiato e zabaione salato o l’agnello fritto con Crema di funghi porcini e tartufo bianco.
Anche delle semplici scaloppine o uno spezzatino di vitello potranno arricchirsi di sapore e trasformarsi in un piatto speciale diverso dal solito: basta accompagnarle con una crema al tartufo et voilà, il gioco è fatto!
Come si usa la crema di tartufo bianco?
Per primi, secondi di carne… e perfino sul pesce: la Crema di Tartufo Bianco e la Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco che trovate nel nostro store online, infatti, sono l’ideale anche per ricette diverse dal solito, come la Triglia sui monti con Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco oppure la Polenta, orto d’inverno e Crema di Porcini e Tartufo Bianco, create dallo chef Daniele Citeroni.
Perché non usarle, poi, per preparare anche dei deliziosi crostini con crema di tartufo per l’aperitivo? Basterà spalmare del formaggio fresco o del burro su un crostino o su una tartina di pane croccante e aggiungere questo straordinario condimento per portare in tavola tutto il sapore prelibato dei tartufi ogni volta che vorrete!
Le nostre creme al tartufo sono l’alleato giusto quando si organizza un pranzo speciale, quando gli amici si fermano a cena e si vuole preparare qualcosa di particolare e anche per le future mamme che non vogliono privarsi del gusto del tartufo. I prodotti al tartufo conservati, infatti, sono sicuri in gravidanza, perché vengono sottoposti a processi di pastorizzazione e sterilizzazione che uccidono il Toxoplasma Gondii, responsabile della toxoplasmosi.
Sperimentate dunque le vostre ricette con crema di tartufo e stupite gli invitati: le creme gustose e versatili che trovate sul nostro shop online sono perfette per trasformare un semplice piatto… in un capolavoro!