Cerca
Close this search box.

Come usare il burro al tartufo per esaltare le vostre ricette

Tabella dei Contenuti

Il burro al tartufo è un condimento che vi permette di valorizzare i vostri piatti grazie all’unione di due gusti che si sposano alla perfezione

A volte la vita è complicata, soprattutto quando si tratta di unioni. Che sia un matrimonio, una partnership o un’alleanza, mettere d’accordo due persone, due mondi o due visioni non è sempre facile. Se invece siete golosi, unire due gusti è uno dei grandi piaceri dell’alimentazione. Anzi: è un’ottima scusa per sperimentare.

È il caso del burro al tartufo: un condimento che sposa alla perfezione due gusti, creando un amalgama irripetibile, che a sua volta può valorizzare una grandissima varietà di piatti. Un tocco di gusto che qualcuno si prepara da solo, unendo ottimo burro e ottimi tartufi. Ma che noi di Trivelli Tartufi vi offriamo già pronto, lasciandovi un’unica, meravigliosa incombenza: quella di gustarlo.

Burro al Tartufo Bianco, Nero o Estivo: l’utilizzo in cucina

Il burro al tartufo Trivelli Tartufi rappresenta un’occasione unica per godersi le note di sapore dei vari tipi di tartufi, unite alla genuinità e alla robusta delicatezza del burro.

A differenza delle diverse varietà di tartufo fresco, però, si può gustare tutto l’anno, estate e inverno. L’inconfondibile sapore del burro al tartufo nero, bianco o estivo, infatti, sa arricchire di fragranze qualsiasi piatto. Ma come usarlo?

Volete valorizzare un antipasto altrimenti più grigio, trasformandolo in un’entrée dal gusto senza paragoni? Potete pensare a un set di crostini con burro al tartufo. Semplici, ma perfetti; rapidi da preparare, ma di sicuro successo. La cremosità del burro e le fragranze del tartufo verranno infatti esaltate dal pane caldo, regalandovi un antipasto in cui ogni sapore viene valorizzato.

Oppure, ecco un’altra idea: le uova all’occhio di bue. La ritenete una ricetta classica e senza più nulla da insegnare? Seguendo i nostri consigli, invece, scoprirete che ha ancora molto da dire. Vi basterà usare una piccola quantità di burro tartufato in padella, prima rompere le uova… e il gioco è fatto! Il risultato è un piatto antico e tradizionale, rivisitato in chiave moderna con l’aggiunta di un ingrediente elegante come questo.

Un condimento come il burro al tartufo nero, bianco o estivo, infatti, è proprio quello che ci vuole per dare nuovo spirito e un… twist contemporaneo anche a un piatto tipico!

Burro al tartufo su pasta e risotti

Ma il burro al tartufo può donare il suo tocco di magia del gusto anche a un primo piatto. Pensiamo ad esempio a una pasta al burro: normalmente, viene considerata un piatto semplice e a volte un vero e proprio salvacena, non è vero? La pasta al tartufo, invece, è una raffinatezza da intenditori.

È per questo che una pasta con burro al tartufo diventa subito un’esplosione di gusto: una proposta che resta facile e veloce, ma che porta la semplicità a un nuovo livello di sapore.

Che dire, per esempio, di un piatto di tajarin arricchiti con il nostro Burro e Tartufo Bianco? Nulla. Le parole non servono, infatti, davanti a un piatto come questo: rimane solo il tempo di gustarlo!

Ma non finisce qui: tra le ricette con il burro al tartufo, infatti, spiccano anche i risotti!

Con un normale risotto, il rischio può essere quello di preparare un piatto “come tutti gli altri”: che sia allo zafferano, con la zucca o ai quattro formaggi, il rischio di “già sentito” è dietro l’angolo.

Ma basta un po’ del nostro Burro e Tartufo Nero Pregiato durante la mantecatura per rivitalizzare anche un risotto qualunque e trasformarlo in un piatto esclusivo, in cui lo squisito sapore del Tartufo Nero Pregiato si fa sentire con eleganza. Un ingrediente, insomma, che sa donare valori di esclusività, gusto e originalità.

Ricette con burro al tartufo: i secondi piatti

Anche un secondo piatto può illuminarsi di gusto, grazie al burro tartufato. Abbiamo già parlato degli abbinamenti classici della carne con il tartufo: un’idea nuova, però, può essere quella di usare proprio il Burro e Tartufo Estivo Trivelli Tartufi per insaporire un filetto di manzo, uno spezzatino di vitello o un piatto di scaloppine.

Le note delicate dello Scorzone Estivo si uniscono infatti a quelle del burro e della carne, donando alle vostre ricette un tocco di eleganza e raffinatezza e una cremosità senza paragoni.

Insomma: il burro al tartufo, con i suoi profumi, si conferma un alleato prezioso per scatenare la creatività in cucina e rendere straordinari anche i piatti più semplici. Da una pasta con burro al tartufo alle uova in padella o ai secondi piatti di carne, le suggestioni e le idee che un ingrediente come questo sa regalare sono davvero molte. A fare il resto, sarà qualcos’altro: la vostra fantasia!

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione