Insalata al tartufo estivo: per portare in tavola leggerezza e gusto

Tabella dei Contenuti

Il tartufo estivo è un ingrediente delicato che sa nobilitare anche un piatto semplice come l’insalata: ecco come prepararla in modo sfizioso

 

Citando una famosa canzone anni ’80, l’estate sta finendo. Ma se il solleone inizia ad allontanarsi, insieme alle vacanze più lunghe e al classico caldo estivo, questi giorni offrono delizie diverse: ad esempio, un clima ancora dolce, ideale per pranzi e cene all’aperto. Momenti di gusto e piacevolezza, da esaltare con un ingrediente speciale: il tartufo estivo.

 

Da ingrediente per il tocco finale su una pizza con porcini e taleggio a protagonista di primi e secondi piatti: il tartufo estivo o scorzone è un intramontabile alleato in cucina, anche per creare gustose e prelibate insalate e in abbinamento con le verdure

Il periodo di raccolta del tartufo estivo, però, si è appena concluso. Se, tuttavia, volete comunque offrire ai vostri ospiti una sfiziosa insalata al tartufo estivo, la soluzione è molto semplice: basterà usare i nostri tartufi estivi a fette

 

Scopriamo insieme, quindi, come portare in tavola non una semplice insalata, ma un contorno ricco di sapore e personalità, capace di concentrare su di sé le attenzioni dei vostri commensali e scoperto già nell’800 da… Rossini!

 

L’insalata con tartufo alla Rossini

 

Gioacchino Rossini fu, oltre che un grande compositore, anche un amante della buona tavola e un estimatore del tartufo. In una famosa lettera indirizzata alla cantante Isabella Colbran, infatti, il compositore racconta all’amata di aver scoperto una nuova e deliziosa ricetta: quella dell’insalata al tartufo

 

Prendete dell’olio di Provenza, mostarda inglese, aceto di Francia, un po’ di limone, pepe, sale, battete e mescolate il tutto; poi aggiungete qualche tartufo tagliato a fette sottili. I tartufi danno a questo condimento una sorta di aureola, fatta apposta per mandare in estasi un ghiottone. Il cardinale segretario di stato, che ho conosciuto in questi ultimi giorni, mi ha impartito, per questa scoperta, la sua apostolica benedizione”. 

 

Rossini ci parla di una citronette di olio, aceto, limone, sale e pepe che va a esaltare il gusto del tartufo estivo, facendogli guadagnare addirittura una benedizione apostolica! Ma dell’insalata al tartufo esistono molte altre varianti che prevedono ingredienti diversi, dai peperoni al pollo, dalle patate ai funghi porcini.

 

Insalata di pollo con tartufo estivo e verdure: per portare in tavola il gusto

 

L’insalata di pollo con tartufo estivo e verdure, per esempio, è un contorno ricco di sapore che può trasformarsi anche in un ottimo piatto unico. Dopo aver cotto in forno delle sovracosce di pollo per 40 minuti circa, cuocete in forno anche dei peperoni per circa mezz’ora e lessate dei piattoni (verdure appartenenti alla famiglia dei fagiolini) in acqua bollente.

 

Una volta raffreddati, spellate i peperoni, tagliateli a listarelle e tagliate a tocchetti i piattoni. Ora, disossate le sovracosce di pollo e tagliatele a striscioline: aggiungete il pollo, i peperoni, i piattoni alla misticanza insieme a qualche ravanello. 

 

Potete preparare anche una citronette emulsionando il tartufo estivo tritato con un cucchiaio di senape, sale, olio di oliva e succo di limone e usarla per condire la vostra insalata di pollo con tartufo e verdure. Date poi il tocco finale con qualche scaglia di tartufo estivo e di grana e servite. 

 

Un’altra insalata molto facile da preparare è quella di rucola e tartufo estivo. In questo caso vi basterà tostare una fetta di pane che avrete precedentemente strofinato con aglio, condirla con un filo d’olio e adagiarvi sopra la rucola condita con una citronette di olio, sale, pepe e succo di limone. Aggiungete, quindi, delle scaglie di tartufo estivo e parmigiano e un filo d’olio. 

 

L’insalata d’autunno Trivelli Tartufi: patate, porcini e tartufo estivo

 

Ma l’insalata di tartufo estivo si può portare in tavola anche…d’autunno! Come? Usando i nostri tartufi estivi conservati e facendoli sposare con un grande classico autunnale: i funghi porcini. Il risultato è l’insalata d’autunno del nostro chef Daniele Citeroni, nella quale spiccano anche le patate di montagna, i funghi chiodini e i cardoncelli. 

 

Ingredienti tipicamente autunnali che, però, si sposano alla perfezione con il gusto delicato del tartufo estivo, dando vita a un’insalata di funghi, patate e tartufo che, ne siamo certi, potrebbe piacere anche a Gioacchino Rossini!

 

L’insalata con tartufo estivo è dunque una pietanza da portare in tavola come contorno o come piatto unico, quando si ha voglia di gusto e leggerezza o per vivacizzare un’insalata con poca personalità. Pollo, peperoni, pomodori, verdure, funghi: un arcobaleno di ingredienti che possono abbinarsi alla perfezione al gusto del tartufo estivo, offrendo una tavolozza di colori, ma soprattutto di gusto. 

 

Sapori ideali per salutare questi giorni di quasi fine estate, quando il caldo se ne va ma lascia giorni di sole e ultime evasioni vacanziere. Giorni da arricchire, perché no, con un’insalata con tartufo: un piatto che nasce con l’estate ed è perfetto per un pranzo di Ferragosto, ma che potrete proporre in qualsiasi momento dell’anno se si usano i tartufi conservati o da tenere presente per la prossima estate, se preferite usare un tartufo estivo fresco! 

 

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione