Pranzo di Ferragosto: come prepararlo con il tartufo

Tabella dei Contenuti

State cercando idee per il pranzo di Ferragosto? Usate il tartufo per renderlo speciale: 

ecco alcune ricette fresche ed estive per fare centro

 

Eccoci arrivati al giro di boa dell’estate: parliamo di Ferragosto! Un momento che si festeggia di solito con grigliate e pic-nic all’aperto, in compagnia di amici e parenti. 

 

Per chi vuole puntare sulla raffinatezza anche in quest’occasione, però, c’è sempre la possibilità di organizzare un pranzo di Ferragosto con il tartufo! Prodotti conservati e tartufi freschi (in questo caso lo Scorzone Estivo) ci permettono infatti di creare molti piatti sfiziosi, perfetti anche da portare con noi durante le scampagnate. 

 

Cosa portare da mangiare a Ferragosto?

 

Che si scelga di festeggiare Ferragosto con un pranzo all’aperto oppure no, il tartufo è sempre un’ottima scelta per arricchire di sapore le vostre ricette. In questo caso, trattandosi del 15 agosto, perché non puntare sui piatti freschi? Come il gazpacho, un’originale zuppa fredda a base di pomodoro, perfetta per le giornate più calde, da accompagnare con crostini o bruschette. Il pomodoro si abbina molto bene al tartufo: in questo caso, potreste preparare un gazpacho di pomodori datterini, con burrata e qualche scaglia di tartufo nero estivo come tocco finale. 

Fresco e saporito, il gazpacho sarà perfetto in questa occasione!

 

Restando in tema di piatti freddi per Ferragosto, anche la tartare di carne si conferma un’ottima scelta: optate per una carne freschissima, da battere con il coltello e a cui dare il tocco finale con una salsina a base di olio e prezzemolo, delle scaglie di tartufo fresco e, se si desidera, con un tuorlo marinato con sale e zucchero. 

Tartufo su tartare di carne

Il tartufo si presta molto bene anche per preparare gustosi antipasti, come i crostini e le bruschette: se volete iniziare il vostro pranzo di Ferragosto con un menu a base di tartufo con questa scelta, potete prepararle utilizzando del burro tartufato da spalmare sul pane oppure del formaggio fresco, come la robiola, al quale aggiungere delle scaglie di tartufo (da tagliare, ovviamente, con l’apposito affetta tartufi); in alternativa, potete optare per una Crema di Tartufo Nero Pregiato, una Salsa Tartufata o uno dei nostri paté al tartufo, perfetti per dare gusto e fragranze a ogni bruschetta

 

Amate gli affettati e non avete idee per proporli in modo nuovo? Provate con delle semplici fette di mortadella: potranno acquistare un sapore innovativo se aggiungerete del tartufo fresco in scaglie e della granella di pistacchio. 

E tenete sempre a mente che il tartufo e l’uovo all’occhio di bue sono un’abbinata vincente!

Tartufo e uovo all'occhio di bue

Cosa si mangia al pranzo di Ferragosto? Sì alle ricette originali

 

Volete servire il tartufo a Ferragosto ai vostri amici, ma non sapete come fare? Tranquilli: con un primo patto non si sbaglia mai! Un piatto di spaghetti di Gragnano conditi con alici, burro e tartufo nero estivo è sicuramente un’ottima idea per un primo ricco di sapore: dopo aver fatto sciogliere in padella del burro, aggiungete le alici e, una volta cotte, la pasta appena scolata, con un mestolo di acqua di cottura. Fate saltare la pasta e mantecatela con del parmigiano, aggiungendo poi su ogni piatto una generosa grattugiata di tartufo estivo. 

 

La pasta al tartufo, si sa, è un piatto molto amato, ma anche la pasta ripiena può darvi delle grandi soddisfazioni: ad esempio, con i ravioli verdi con tartufo. Per prepararli dovrete impastare la farina con le uova e con gli spinaci ben strizzati e creare un impasto omogeneo, che andrete poi a tirare con il mattarello. Aggiungete ora il ripieno, preparato con ricotta, parmigiano, sale, pepe e noce moscata e create i vostri ravioli. 

 

Una volta cotti, spostateli in una padella con del burro e saltateli per qualche minuto: una volta impiattati, aggiungete il tocco finale con le scaglie di tartufo fresco et voilà, il gioco è fatto!

 

Ferragosto al… tartufo: cosa portare in tavola

 

Non vi sentite particolarmente ferrati in cucina, ma vorreste comunque stupire gli amici con dei primi piatti per Ferragosto? Potete farlo anche con una semplice pizza, che trasformerete in un capolavoro con una spolverata di tartufo. Che ne direste, ad esempio, di una Pizza con porcini, taleggio e tartufo estivo a fette? O di una Pizza con alici, fiori di zucca e burro e tartufo estivo? Si tratta di piatti facili con cui fare bella figura e proporre qualcosa di innovativo ai commensali. 

 

Con i prodotti che trovate nel nostro shop online potrete usare, infatti, il tartufo in ogni sua forma, anche quando non è di stagione, per aggiungere sapore anche a una tagliata di carne, a un filetto oppure a dei semplici gamberetti. 

 

Ma che pranzo di Ferragosto con tartufo sarebbe senza un bel dessert? Vista la stagione calda, un gelato è proprio quello che ci vuole: potete preparare, quindi, un ottimo dolce con del gelato al fiordilatte al quale aggiungerete un crumble, del miele e dei mirtilli freschi, della granella di nocciole e, per finire, una grattugiata di tartufo fresco. 

 

Insomma, che si scelga di festeggiare il 15 agosto con amici o parenti, all’aperto o in casa, il tartufo è sempre un ingrediente ottimo per preparare un pranzo di Ferragosto ricco di gusto e di fragranze: noi di Trivelli Tartufi vi accompagniamo da sempre con la qualità dei nostri prodotti freschi e conservati, per regalarvi indimenticabili momenti di piacere. 

 

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione