Cerca
Close this search box.

I nostri tartufi in mostra al Cibus di Parma dal 3 al 6 maggio

Tabella dei Contenuti

 

Dal 3 al 6 maggio, a Parma ritorna Cibus: una fiera agroalimentare che conta più di tremila aziende, tra cui Trivelli Tartufi

 

Ci siamo: dal 3 al 6 maggio, a Parma, si svolgerà Cibus, il 21° Salone Internazionale dell’Alimentazione. Una fiera che conta più di tremila espositori, con il top del Made in Italy. Grande novità di quest’anno è il ritorno dei buyer esteri, che sceglieranno e porteranno in giro per il mondo i prodotti del nostro paese. 

 

Iniziative speciali nel “Cibus Innovation Corner”, viaggi nel cuore della produzione Made in Italy con il “Cibus Destination”, spazi dedicati ai buyer stranieri come il “Cibus Club”: Cibus Parma è anche quest’anno un contenitore di esperienze, un luogo destinato all’incontro tra aziende e professionisti del Food & Beverage

 

Diventata annuale nel 2020, è un appuntamento importante per chiunque operi nel settore agroalimentare, oltre che l’occasione giusta, per le aziende, per farsi conoscere in tutto il mondo. E noi di Trivelli Tartufi non possiamo certo mancare a Parma! Un prodotto 100% italiano come il tartufo, infatti, conosciuto e amato in tutto il mondo, ha qui la possibilità di farsi conoscere anche nei paesi extra UE, in tutte le sue varianti.

 

Paté, condimenti aromatizzati, fettuccine al tartufo: sono solo alcune delle nostre specialità in vetrina. Al Cibus di Parma, infatti, faranno bella mostra di sé tutti i prodotti presenti nel nostro shop online. Prodotti di altissima qualità, in cui il tartufo assume un valore preponderante: in poche parole, l’anima di tutto ciò che è firmato Trivelli Tartufi.

Cibus 2022 Trivelli Tartufi

Al Cibus di Parma sostenibilità e attenzione all’ambiente

 

Innovazione, sostenibilità, qualità: anche questi valori si celebrano al Cibus di Parma. Packaging attenti all’ambiente, prodotti del territorio, nuovi accostamenti di ingredienti sono le parole chiave per farsi notare. Noi di Trivelli Tartufi siamo molto attenti alle tematiche legate all’ambiente nel quale i nostri tartufi nascono e crescono: per questo motivo abbiamo scelto un packaging sostenibile in cartone e in latta, facilmente riciclabile, per le nostre confezioni regalo

 

Del resto, l’attenzione all’ambiente è uno dei nostri valori fondamentali, un amore per la natura che ogni tartufaio professionista deve sentire fortemente. I tartufi, del resto, sono molto delicati e sensibili a ciò che accade intorno a loro: un tartufaio improvvisato, ad esempio, scavando nel modo sbagliato, può causare seri danni all’ambiente del tartufo, che possono influenzare anche le crescite future di questo delicato fungo ipogeo. 

 

Il meglio dei nostri tartufi in mostra al Cibus di Parma

Stand Cibus 2022

 

“Scrigni di gusto”: è così che ci piace definire i nostri prodotti al tartufo. Per questo abbiamo scelto di ideare diverse linee, dedicate proprio a ogni tipo di prodotto, che troverete anche a Cibus: dalla Linea Puri, pensata per chi ama i tartufi nella loro raffinata semplicità, alla Linea Classici, perfetta per chi ha nostalgia dei sapori del passato e vuole ritrovarli. Tutto qui? Certo che no. Ecco, infine, anche la Linea Speciali, dedicata proprio a chi ama sperimentare gusti e accostamenti nuovi ogni giorno. 

 

Linea Puri Trivelli Tartufi: per chi ama la semplicità

 

Per chi vuole impreziosire le proprie ricette con un tocco di raffinatezza, ecco la nostra Linea Puri: tartufi freschi racchiusi in pratici vasetti e conservati in acqua e sale o sottolio, pronti per essere usati in ogni istante. Dal Tartufo Estivo Macinato e a fette alla Crema di Tartufo Nero Pregiato e alla Crema di Tartufo Bianco, perfette per arricchire di gusto crostini, risotti e piatti di pasta al tartufo, fino ai Tartufi Neri Interi, nei formati da 25 gr e 50 gr, da grattugiare direttamente sui piatti come tocco finale. 

 

Linea Classici: tra passato e futuro

 

A chi ama unire tradizione e sapori nuovi dedichiamo poi la nostra Linea Classici: una linea ricca di prodotti nel quale il gusto dei nostri tartufi fa sentire in tutta la sua fragranza, come per esempio nel Paté di Asparagi e Tartufo Estivo, nel Paté di Funghi Champignons e Tartufo Nero Pregiato oppure nel Paté di Funghi Champignons e Tartufo Bianco o in quello di Olive Nere e Tartufo Nero Pregiato

 

I condimenti della Linea Classici, come anche la nostra Salsa Tartufata e la nostra Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco sono pensati proprio per dare un tocco in più a un crostino, arricchire di sapore un piatto o deliziare il momento dell’antipasto con le fragranze dei tartufi bianchi, neri pregiati ed estivi, così come i Condimenti Aromatizzati al Tartufo Nero Pregiato e Bianco

 

E che dire dei nostri sughi al tartufo? L’ideale per trasformare un piatto di pasta da normale a… straordinario! Pensate solo al sapore di un tagliolino con un Sugo di Pomodoro, Funghi Porcini e Tartufo Estivo o al profumo che può sprigionarsi da una pasta condita con un Sugo di Pomodoro e Tartufo Nero Pregiato!

 

Linea Speciali: per chi ama le sperimentazioni in cucina

 

E per chi ama sperimentare nuovi accostamenti e sapori? Per questi intenditori del settore agroalimentare c’è la nostra Linea Speciali, con proposte di sapore davvero innovative. Per esempio, il nostro Anima di tartufo: l’essenza più pura del tartufo in tutta la sua intensità. Oppure il Miele di Acacia e Tartufo Estivo, perfetto per creare nuovi e goduriosi dessert. E per chi ama sperimentare, ecco le nostre Fettuccine al Tartufo Nero, Bianco Pregiato ed Estivo, l’ideale per portare in tavola in poche mosse tutto il gusto prelibato di questi raffinati funghi ipogei.

 

Insomma, Cibus di Parma è la fiera giusta per far scoprire il gusto e la qualità dei prodotti Trivelli Tartufi anche ai buyers stranieri e internazionali e instaurare nuove collaborazioni tra gli operatori del settore agroalimentare, nel segno del gusto: quello 100% italiano dei nostri tartufi.

 

Trivelli Tartufi Cibus Parma 2022

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione