Cerca
Close this search box.

Tartufo e olive: come abbinarli per le vostre ricette

Tabella dei Contenuti

Abbinare tartufo e olive permette di sfruttare sapori noti e fragranze inedite: ecco come giocare con le sfumature di gusto

 

Tartufo e olive sono due ingredienti che si sposano bene tra loro: da questo matrimonio di sapori possono infatti nascere molti piatti diversi, adatti sia all’aperitivo che a un pranzo in compagnia. Due ingredienti dalla personalità spiccata, che insieme danno vita a nuove esperienze di sapore e di gusto.

 

È proprio dalla scoperta di questo abbinamento che nascono infatti alcuni dei prodotti più amati di Trivelli Tartufi: il Paté di Olive Nere e Tartufo Nero Pregiato, ad esempio, ma anche il Sugo di Pomodoro, Funghi Porcini e Tartufo Estivo o il Sugo di Pomodoro e Tartufo Nero Pregiato

 

Ma come abbinare tartufo e olive? Andiamo a scoprirlo insieme, imparando inoltre qualcosa di più su entrambi gli ingredienti. Ad esempio…

 

…Che gusto hanno le olive?

 

Le varietà di olive in circolazione sono davvero molte: dalla Coratina, tipica della Puglia e molto apprezzata per l’olio a cui dà vita, dal sapore robusto e tendente all’amarognolo, alla Taggiasca, amata per la sua dolcezza e il suo gusto poco acido. 

 

Ma non possiamo dimenticare la Bella di Cerignola, ad esempio, tra le più famose all’estero per il suo sapore delicato, l’oliva Ascolana, ottima da friggere, oppure la Giaraffa, con la sua forma allungata. 

 

Naturalmente si tratta solo di alcune delle molte tipologie di olive che si trovano in giro. Anche all’estero, infatti, troviamo diverse varietà di olive, come quelle greche (famose per la battuta “Assaggia ‘ste olive, so’ greche!” di Mario Brega nel film Borotalco). 

 

Che differenza c’è tra olive verdi e olive nere?

 

Quando si parla di olive si tende poi a fare una distinzione tra olive verdi e olive nere: le prime, raccolte all’inizio della maturazione, sono ricche di acqua e sali minerali; le seconde vengono invece raccolte a maturazione avvenuta. Alcune sono più indicate per la preparazione dell’olio evo; altre, invece, sono perfette per la tavola e per creare tanti gustosi abbinamenti in cucina. 

 

Primi piatti, antipasti e insalate, ma non solo: le olive si usano molto spesso anche per arricchire con il loro squisito sapore un sugo di pomodoro, un secondo di carne o pesce, preparare deliziosi muffin salati o creare piatti della tradizione, come la ciambotta calabrese, un secondo a base di pomodoro, melanzane, peperoni, patate e cipolle. Le olive, inoltre, si abbinano bene anche con il tartufo: le varie tipologie di tartufo, infatti, sanno creare una combinazione interessante di sapori, se usate con altri ingredienti. Non dimentichiamo, ad esempio, il felice abbinamento del tartufo con le patate, con il formaggio o con il pomodoro. 

 

Tartufo e olive: come abbinarli

 

Tartufo e olive si sposano bene, ad esempio, per la preparazione di una gustosa pasta fresca con paté di olive nere al tartufo: in questo caso potete usare il nostro Paté di Olive Nere e Nero Pregiato, da scaldare leggermente in padella mentre fate cuocere la pasta. Una volta cotta, saltatela nella padella con il condimento e impiattate, aggiungendo dei pomodorini secchi o un filo di olio evo a freddo. 

 

Questo paté è perfetto anche per impreziosire di sapore crostini o vol-au-vent: basterà aggiungerlo a un crostino sul quale avrete spalmato burro o formaggio fresco per ottenere un antipasto sfizioso, oppure usarlo per dare il tocco finale a un vol-au-vent per portare in tavola un appetizer originale.

 

Parlando ancora di abbinamento tra olive e tartufo, ecco un’altra idea: una pastasciutta da condire con uno dei nostri sughi pronti. Tartufo e pomodoro si abbinano molto bene: per questo abbiamo creato due prodotti che porteranno con sé il sapore di entrambi gli ingredienti. Come il sugo di Pomodoro, Funghi Porcini e Tartufo Nero Estivo: perfetto per aggiungere sapore a una pasta fresca, si presta però a diventare anche un’ottima salsa per una bruschetta o, perché no, per la pizza. 

 

Per chi invece ama particolarmente il gusto del Tartufo Nero Pregiato, ecco un sugo genuino e appetitoso che accontenterà anche chi apprezza quello delle olive, sia verdi che nere. Stiamo parlando del nostro Sugo di Pomodoro e Tartufo Nero Pregiato. In questo condimento, infatti, i sapori di tonno, olive, aglio e tartufo si uniscono in un’armonia di sapori capace di insaporire anche i piatti più semplici.

 

Primi, secondi, insalate estive, antipasti: un universo di piatti, una giostra di idee per creare ricette deliziose a base di tartufo e olive. Un abbinamento che, come abbiamo visto, potrà scatenare la vostra fantasia in cucina, tra suggestioni e sapori inediti. Scoprite allora i nostri prodotti sullo shop online… e date il via a una fantasia di gusto!

 

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione