Cibi di lusso: tra i più pregiati, spicca il tartufo

Tabella dei Contenuti

Champagne, caviale e ostriche sono tra i cibi di lusso più conosciuti, ma ne esistono anche altri. Andiamo a scoprire insieme l’universo del luxury food

 

Luxury food, cibi di lusso, cibi pregiati: comunque li si voglia chiamare, i prodotti alimentari di lusso costituiscono un mercato esclusivo, che richiama alla mente ristoranti stellati, vacanze da sogno e momenti unici. Del resto, chi non vorrebbe, almeno per una volta, concedersi il piacere di ordinare un cibo prelibato e molto ricercato? 

 

Andiamo a scoprire insieme, allora, quali sono i cibi più pregiati al mondo! 

Spoiler: nella classifica non mancherà una delizia… tutta italiana!

 

Quali sono i cibi più costosi?

 

Se quando si parla di astice, aragosta, prosciutto Patanegra, foie gras e champagne si punta già a un mercato d’élite, sappiate che è solo l’inizio: esistono, infatti, cibi di lusso ancora più costosi, destinati a un mercato ben più ristretto. 

 

Come il miele Elvish (ovvero il Miele degli Elfi), tipico della Valle del Sariçayir, in Turchia: scoperto per caso nel 2009, sui muri di una caverna profonda ben 1.800 metri, questo miele dolcissimo, ricco di sostante nutritive e spesso invecchiato di qualche anno, viene prodotto in modo naturale e può costare addirittura fino a 5 mila euro al kg!

 

Un altro prodotto d’elite è senz’altro il caffè Kopi Luwak, il più costoso al mondo: costa dai 500 ai 900 euro al kg e viene prodotto sull’Isola di Sumatra, in Indonesia. Perché costa tanto? Perché la produzione prevede l’utilizzo di bacche di caffè… predigerite ed espulse da un animaletto locale, lo zibetto delle palme. 

 

Tra i luxury food troviamo poi anche un formaggio particolare: parliamo del formaggio Pule, a base di latte di asine cresciute sui Balcani, quindi tra Serbia e Montenegro: questo formaggio, granuloso e difficile da produrre, si aggira sui 1.300 dollari circa al kg. 

 

Qual è il cibo più pregiato al mondo?

 

Il Giappone è la patria dei manga, dei kimono… e di alcuni dei cibi più pregiati al mondo. Come il melone Yubari King, tipico dell’Isola di Hokkaido: questo frutto, infatti, è nato dall’incrocio di due varietà di melone, lo Earl’s Favourite e lo Spicy Cantaloupe.  Massaggiato e lavato più volte al giorno, lo Yubari King può arrivare a costare fino a 20 mila euro!

 

Restiamo in tema, perché un altro dei cibi più costosi è un frutto giapponese, anch’esso tipico della zona a nord di Hokkaido: stiamo parlando dell’anguria nera giapponese Densuke. Bisognosa di cure particolari, disponibile solo in quantità limitate e molto più dolce delle angurie nostrane, può arrivare a costare fino a seimila dollari!

 

Dalla frutta ci spostiamo al pesce: il Giappone ci presenta infatti anche alcuni pesci tra i più costosi, come il tonno Rosso (o pinne Blu), che può costare fino a 500 euro al kg, e soprattutto il pesce palla, che può costarne tra 120 e i 150. Mangiarlo in Giappone è un’esperienza da provare, ma solo in ristoranti sicuri: il pesce palla, infatti, se non viene cucinato a dovere, è molto velenoso! I cuochi giapponesi studiano anni per prepararlo come si deve e per disinnescare la tetradotossina che contiene (che può risultare anche letale, se non eliminata nel modo giusto). 

 

Tra i cibi di lusso che spiccano in Giappone annoveriamo anche il Manzo Wagyu di Kobe, che può costare fino a 500 euro al kg: questo manzo viene infatti nutrito con una dieta speciale e massaggiato più volte per rendere la carne morbida. Sono molto pochi, inoltre, gli animali importati in Europa ogni anno, cosa che contribuisce al prezzo di questa carne.

 

Tra i cibi più costosi al mondo, sempre made in Giappone, troviamo anche i funghi Matsutake, che possono costare anche duemila euro al kg: molto pregiati, vengono paragonati ad alcune rare varietà di tartufo nero. Restiamo in Oriente, infine, con un altro tra i cibi più costosi al mondo, come i nidi di rondine, che possono costare fino a 4 mila euro: tipici della Cina, vengono utilizzati nelle zuppe e conferiscono una texture gelatinosa molto apprezzata. 

 

Luxury food: tra i cibi pregiati anche il Tartufo Bianco d’Alba!

 

Quando si parla di cibo di lusso, si parla spesso di ostriche e caviale: entrambi, infatti, possono arrivare a costare cifre particolarmente alte, come le ostriche Coffin Bay King o il Caviale Almas Beluga. Se le prime, rare, giganti e tipiche dell’Australia, possono costare fino a 100 dollari a esemplare, il secondo può arrivare addirittura a costare più di 25 mila dollari al kg! La parola “Almas”, infatti, significa diamante e rende bene l’idea di questo caviale bianco, che nasce da storioni di più di 100 anni del Mar Caspio e viene venduto in contenitori bagnati in oro 24 carati.

 

Tipico della zona dell’Iran è anche lo zafferano più caro al mondo. Sappiamo bene che questa spezia è tra le più care anche in Italia, ma questa particolare varietà, di colore rosso, può arrivare a costare anche 2 mila dollari al kg.

 

Tra i cibi più prelibati al mondo, però, spicca un’eccellenza nostrana: stiamo parlando, ovviamente, del Tartufo Bianco d’Alba! Impossibile da coltivare, raro e dal gusto indimenticabile, questo tuber può arrivare a costare cifre davvero alte, soprattutto in base alla sua grandezza (qui qualche notizia sui tartufi più grandi mai trovati). Anche le condizioni climatiche, però, ne influenzano la crescita: un anno come il 2022, caratterizzato da una forte siccità, infatti ha fatto sì che il prezzo del Tartufo Bianco Pregiato arrivasse a toccare i 6000 euro al kg.

 

Esiste però sempre la possibilità di gustare questo tartufo anche a prezzi più… accessibili: basta visitare il nostro shop online! Tutta la qualità e le fragranze dei nostri tartufi, infatti, vi aspettano per farvi entrare in questo universo di cibi prelibati.

 

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione