Tartufo da record: i tartufi più grandi mai trovati

Tabella dei Contenuti

Trovare un tartufo da record è il sogno di ogni trifolau: andiamo insieme alla scoperta dei tartufi più grandi ritrovati nel corso del tempo

 

Chi trova un tartufo… trova un tesoro! Perché di questo si tratta: chi trova un tartufo da record entra direttamente nella storia di questo pregiato fungo ipogeo, oltre a poterlo vendere per grosse cifre. Ma quali sono i tartufi bianchi più grandi mai trovati? 

 

Andiamo a scoprirli, in un piccolo ma delizioso viaggio tra storia e avventura, tra sapore e… ricchezza! Ma per divertirci un po’, giocheremo con questa speciale classifica come se fosse una hit parade: partiremo quindi dalle posizioni più basse, fino alla top five, alla top three e al trono del tartufo più grande del mondo

 

E allora… via con la classifica!

 

Tartufi grandi: il sogno di ogni trifolau

 

Non è impossibile – anche se certamente raro – trovare tartufi intorno al kg o appena sopra: ma è sopra il kg che si entra nella nostra classifica dei tartufi bianchi più grandi mai trovati e, se vogliamo, anche nella leggenda dei trifolau. Come il tartufo bianco da record trovato nel 2018 in Abruzzo, tra la Val Peligna e l’alto Sangro, in provincia dell’Aquila. Una delizia di 1 kg e 228 grammi venduta a un fortunato – quanto ricco – acquirente americano, che si aggiudica il decimo posto della nostra hit parade del tartufo più grande.

 

È, invece, nel 1999 che un tartufo da 1 kg e 310 grammi viene ritrovato in Istria, nei pressi di Levade, per un nono posto di sicuro effetto, ma soprattutto di grande gusto.

 

Ma all’ottavo posto i pesi – oltre che i prezzi – iniziano a salire, con un tartufo grande, di ben 1 kg e 479 grammi, ritrovato il 25 novembre 2007 a Palaia, in provincia di Pisa: un tartufo bianco che verrà messo all’asta, a scopo di beneficenza. Ad aggiudicarselo, un magnate cinese, che sborserà ben 330.000 dollari! Soldi ben spesi per una buona causa… e per un gusto senz’altro indimenticabile.

 

Al settimo posto, invece, troviamo un tartufo da 1 kg e 538 grammi, che arriva direttamente dalle campagne del Molise, appena fuori Campobasso, e ritrovato nel 2014. Un altro tartufo gigante, quindi, che venne poi messo all’asta a favore della lotta alla Sla e a favore di un’associazione benefica per i bambini in Africa. 

 

Tartufo da record: dalla Toscana… a Dubai!

 

Al sesto posto, con 1 kg e 150 grammi, si posiziona poi un tartufo record cavato in Toscana, per cui un ristorante italiano di Dubai ha speso oltre cinquantamila dollari – e che finirà per arricchire almeno 650 piatti: un trionfo dell’eccellenza italiana nel tartufo bianco (e non solo), che diventa un prodotto molto ambito anche nei paesi del Golfo Persico, per poi aprirsi ai grandi mercati di Cina e Vietnam, fino all’Africa. 

 

Ma entriamo nella top five con un old but gold: un tartufo da 1 kg e 650 grammi, ritrovato nel 1968 in Veneto, nel Polesine, un’area che all’epoca era ancora terra importante per i tartufi, prima che il consolidamento degli argini del Po modificasse l’habitat ideale per questi funghi ipogei. Un ritrovamento che a distanza di quasi sessant’anni resta tra i più importanti di sempre.

 

Arriviamo poi a un ritrovamento molto più recente, avvenuto a Fusignano, in provincia di Ravenna, nel 2014: un tartufo di 1 kg e 878 grammi. La particolarità di questa scoperta, che si colloca al quarto posto della nostra classifica dei tartufi bianchi più grandi mai trovati, è che si deve a un cane da tartufo di soli cinque mesi! 

 

Qual è il tartufo più grande del mondo? La nostra top three

 

Eccoci arrivati ai grossissimi calibri. L’anno è il 2014, la zona l’Italia centrale, forse nei boschi della Romagna. L’unico dato certo è il peso: 1 kg e 890 grammi, un vero tartufo gigante che entra al terzo posto della nostra classifica e viene venduto all’asta per 61.250 dollari, dopo offerte arrivate da tutto il mondo.

 

Al secondo posto, però, passiamo la soglia dei due kg, con un tartufo da record: 2.010 grammi, cavato nel 2018 sulle colline di San Miniato, in Toscana. Il tartufo bianco più grande ritrovato nel XXI secolo. Il luogo? Segreto, of course!

 

Ma eccoci al primo posto della nostra classifica! Un record che arriva addirittura dal 1954. Il 26 ottobre di quell’anno, infatti, sulle colline di Alba, Arturo “Bego” Gallerini e il suo cane, il meticcio Parigi, trovano un tartufo di due kg e 250 grammi. Un tartufo bianco gigante che la città di Alba donerà al presidente degli Stati Uniti, Harry Truman. 

 

Un record che resiste ancora, anche se sappiamo bene che i record servono ad essere infranti: e prima o poi, magari, ci ritroveremo ad aggiornare questa nostra speciale classifica dei tartufi bianchi più grandi mai trovati, con una scoperta ancora più incredibile. 

 

Ma il piacere e il gusto di un Tartufo Bianco Pregiato non hanno poi bisogno di primati o pesi incredibili: basta andare sul nostro shop online, e scegliere le tante, deliziose specialità a base di tartufo bianco. Un trionfo di sapore, per tanti, piccoli, grandi, deliziosi record!

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione