SIAL Parigi: anche Trivelli Tartufi tra gli espositori

Tabella dei Contenuti

Anche Trivelli Tartufi partecipa a uno dei più grandi eventi legati al business alimentare, il SIAL di Parigi, in programma dal 15 al 19 ottobre

 

Parigi. Basta la parola a evocare un universo di joie de vivre, fatto di bellezze artistiche e architettoniche, musica, moda e bellezza… ma anche di cibo. Non solo la Ville Lumiére è, naturalmente, la culla della cucina francese, ma ospita anche il SIAL, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che quest’anno si svolgerà nel complesso di Paris Nord Villepinte, dal 15 al 19 ottobre. 

 

Un appuntamento irrinunciabile per gli addetti ai lavori, dai cuochi ai grandi fornitori, dai gourmet agli esperti di cucina e ai critici gastronomici. Quest’anno, poi, anche noi di Trivelli Tartufi ci uniremo all’élite del SIAL, per cinque giorni di assaggi, dimostrazioni ed esposizioni. Il nostro stand sarà il numero L223, nella sala 5B: iniziate dunque a segnarvi questo indirizzo… di gusto! Ma cos’è il SIAL di Parigi, e perché è così importante nell’industria alimentare di alto livello?

 

SIAL: che cos’è la fiera del cibo di Parigi

 

La prima edizione del Salone si è svolta nel 1964, in occasione della Settimana Internazionale del Cibo, attirando player dell’industria alimentare, esperti e… golosi da ben 26 paesi. La fiera del cibo di Parigi si è poi trasformata in un evento biennale, che coinvolge espositori e visitatori da oltre duecento paesi.

Un appuntamento fondamentale per produttori, importatori, grossisti, critici ed esperti. Incontri, dibattiti ed eventi tutti incentrati sul cibo: un evento imperdibile per chi voglia davvero lasciare il segno in questo settore. Ma quali sono i suoi… ingredienti?

 

Iniziamo da SIAL Innovation, un concorso per i nuovi trend alimentari, un concorso che premia le più importanti e originali novità del settore, con ben quindici categorie premiate. Nei SIAL Talks, poi, si discutono i trend e le sfide dell’industria alimentare, tra cambiamento climatico, l’impatto della tecnologia e nuovi orizzonti della logistica. Un fitto programma di conferenze, dibattiti e interventi di scienziati, dirigenti, analisi e specialisti. Senza contare il Future Lab, dove vengono svelate le novità che costruiranno il futuro del settore, per rispondere a domande affascinanti come “Cosa mangeremo tra dieci anni?” e “Quale sarà il cibo del futuro?”.

 

Trivelli Tartufi al SIAL Paris: avanguardia nella tradizione

 

Noi di Trivelli Tartufi vantiamo una grande e profonda tradizione nel settore del tartufo: una conoscenza del prodotto a tutti i livelli, dalla raccolta al trattamento, che ci ha permesso di costituire una solidissima reputazione e di diventare un marchio che per chi ama il tartufo è sinonimo di qualità. 

 

Ma non è da noi adagiarci sui successi passati o sulla tradizione – per quanto ne andiamo fieri: il futuro è già qui e anche un alimento esclusivo e di lusso come il tartufo trova nuove strade, nuove ricette, nuove idee. Per questo saremo al SIAL di Parigi: per far conoscere a tutto il mondo non solo ciò che siamo stati e ciò che siamo, la nostra tradizione e il nostro presente, ma soprattutto il nostro futuro. 

 

Per questo ci troverete al SIAL con i nostri prodotti esclusivi: il Tartufo Estivo Congelato, che mantiene tutto il suo sapore di natura e il suo gusto profondo pur conservandosi a lungo. Oppure la brisure di tartufo: un’originale soluzione in cui il Tartufo Macinato diventa un comodo ma esclusivo ingrediente di un ventaglio di piatti di alto livello, per esaltare ogni ricetta; oppure il Succo di Tartufo o, come lo chiamiamo noi, Anima di Tartufo: un’altra soluzione destinata a creare nuove ricette, oltre a esaltare il gusto che ben conosciamo. 

 

Ed è particolarmente azzeccato che sia proprio l’anima a portarci in Francia. Perché è la nostra anima, sospesa tra innovazione e tradizione, gusto antico e nuove suggestioni, che ci porta al SIAL di Paris. Per raccontare il nostro prodotto in un modo nuovo, aprire alla nostra azienda e ai nostri tartufi strade nuove dal punto di vista culinario ed economico, per farci conoscere nel modo migliore. 

 

Certo, arrivare al Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi, che è un po’ la Champions League dell’industria alimentare, è un momento importante, di grande responsabilità, per tutti noi di Trivelli Tartufi. Ma è anche un segno del nostro lavoro, del nostro impegno con voi, i nostri clienti, e col nostro prodotto, il tartufo. Per questo, saremo lieti di accogliervi al nostro stand (ve lo ripetiamo: L223, sala 5B!) per raccontarvi ancora una volta la nostra storia di gusto, tradizione e innovazione. 

 

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione