Cerca
Close this search box.

Tartufo estivo congelato: come scongelarlo e usarlo in cucina

Tabella dei Contenuti

Come si usa un tartufo estivo congelato? Bisogna scongelarlo del tutto? Quali sono le ricette migliori per esaltarlo? Ve lo spieghiamo noi

 

Il tartufo estivo fresco, tipico della bella stagione, è un ottimo ingrediente per profumare risotti e paste o da usare in scaglie su un crostino al burro. Ma come si fa quando, come in questo periodo, non è di stagione, ma non si vuole rinunciare al suo gusto delicato e coinvolgente? Semplice: si può ricorrere al tartufo estivo congelato!

 

Ma cosa cambia quando il tartufo estivo fresco viene surgelato? Come si usa in cucina? Andiamo a scoprirlo insieme.

 

Come usare il tartufo estivo congelato

 

Il tartufo estivo congelato è la soluzione ideale per chi ama il tartufo estivo tutto l’anno e non vuole aspettare la primavera o l’estate per assaggiarlo. È anche un’ottima alternativa per le donne in dolce attesa che hanno voglia di un piatto a base di tartufo, ma non osano ricorrere a quello fresco per paura della Toxoplasmosi

 

Consumare il tartufo in gravidanza, infatti, può essere rischioso se questo non viene pulito alla perfezione. Dato che si tratta di un frutto della terra che nella maggior parte dei casi viene aggiunto senza cottura a un piatto, se non viene lavato bene potrebbe conservare tracce del Toxoplasma Gondii, il parassita che la causa, e rivelarsi dunque pericoloso per il nascituro. 

 

Consumare il tartufo in gravidanza in modo sicuro è però comunque possibile. Una volta che il tartufo estivo viene congelato per almeno 48 ore, infatti, questo problema non si pone più: le basse temperature, infatti, uccidono il parassita responsabile della toxoplasmosi, rendendo il tartufo un alimento sicuro anche durante la gestazione. 

 

A questo punto, però, si pone un’altra domanda: come usare il tartufo estivo congelato in cucina? Esattamente come si usa il tartufo estivo fresco: per esaltare il sapore di un piatto di fettuccine o di tagliolini, come salsa di accompagnamento per una tagliata, oppure per trasformare un crostino spalmato di burro in un’esperienza da ricordare. 

 

Come consumare il tartufo estivo congelato

 

Noi di Trivelli Tartufi abbiamo surgelato il nostro tartufo estivo fresco per permettervi di assaporare la sua fragranza delicata ogni volta che volete… anche in pieno inverno! Questo ingrediente è, infatti, pronto per arrivare a casa vostra con tutto il suo gusto. Ma come usare il tartufo estivo congelato? Tranquilli, non c’è nulla di complicato. 

 

Il nostro tartufo estivo, infatti, è già stato pulito prima di essere surgelato e messo sottovuoto: a voi non resta che aprire la confezione, prendere un tartufo e aggiungerlo alle vostre ricette! 

 

Gli altri tartufi estivi surgelati contenuti nella confezione possono essere rimessi tranquillamente in congelatore, per essere usati la prossima volta, a patto che non siano stati scongelati. Ricordate sempre, infatti, che un prodotto scongelato non va mai rimesso nel congelatore, ma conservato in frigo e consumato entro 24 ore.

 

I nostri packaging da 200 o da 500 grammi, invece, vi permetteranno di avere tartufi estivi congelati a sufficienza per molti pranzi e cene gourmet. Il gusto delicato di un solo nostro tartufo estivo surgelato, infatti, basta già ad arricchire di sapore una ricetta.

 

Come scongelare il tartufo estivo

 

Usare il tartufo estivo congelato è molto semplice: una volta tolto dal congelatore, infatti, non c’è alcun bisogno di farlo scongelare del tutto. Basta passarlo velocemente sotto l’acqua corrente, sia per eliminare eventuali impurità che per far sì che si ammorbidisca, risultando così più facile da grattugiare.

 

Per esempio, potete grattugiarlo e poi metterlo in una padella con burro (o olio) e sale: fatelo scaldare (ma non soffriggere) a fuoco bassissimo per almeno cinque minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Infine, lasciatelo nella padella col coperchio per altri cinque minuti, a fuoco spento.

 

Ora il tartufo estivo surgelato può essere aggiunto a un piatto caldo (per arricchire una pasta o una tagliata di carne), dove sprigionerà tutte le sue fragranze, ma potete anche farlo raffreddare, metterlo in un contenitore di vetro e conservarlo in frigo per 48 ore. 

 

Come cucinare il tartufo estivo congelato

 

Se siete appassionati consumatori di questo fungo ipogeo, conoscete la regola d’oro: mai cucinare il tartufo. E anche il tartufo estivo congelato non fa eccezione. L’unico della famiglia dei tartufi neri che può sopportare una cottura, infatti, è il tartufo nero pregiato. 

 

In tutti gli altri casi, cucinare il tartufo è un’eresia, perché perderebbe tutto il suo sapore. E questo vale, a maggior ragione, anche per il tartufo estivo congelato, dato che questa varietà di tartufo, di per sé, ha già un gusto molto delicato e, dopo la surgelazione, può perdere parte della sua profumazione.

 

Mettere il tartufo estivo surgelato in padella a scaldare è un procedimento consigliato per usarlo al meglio e permettergli di riacquistare la sua fragranza, ma sottoporlo a una cottura violenta non è affatto una buona idea.

 

Ricordate anche di non aggiungere alla vostra ricetta altri sapori troppo “forti”, che rischierebbero di coprire il gusto e il profumo del tartufo. Il nostro tartufo estivo surgelato, infatti, conserva la delicatezza del tartufo estivo fresco e non va mai sovrastato da altri ingredienti: la scelta migliore è usarlo come unico protagonista del vostro piatto, in abbinamento a sapori più tenui, come per esempio quelli del burro o dell’olio extravergine. 

 

Il gusto del tartufo estivo vi manca e volete optare per i tartufi estivi congelati? Scriveteci a commerciale@trivellitartufi.it : saremo lieti di spedirvi il nostro tartufo estivo surgelato pronto da aggiungere a tutte le vostre ricette!

Tabella dei Contenuti

Grazie per l'iscrizione