Il Tartufo Estivo Fresco di Trivelli Tartufi è entrato nella Box da pic-nic della prima passeggiata con degustazione di “A spasso con Laura”
Un calendario di passeggiate enogastronomiche durante le quali scoprire le bellezze del territorio, ma con una Box da pic-nic ricca di prodotti tipici e preparata da uno chef: è “A spasso con Laura”, l’iniziativa a prova di Covid organizzata da Laura Di Pietrantonio, organizzatrice di eventi enogastronomici, che ha preso l’avvio domenica 23 maggio.
Una domenica di sole in cui andare alla scoperta dei Monti Sibillini attraverso la storia grazie a una guida turistica ed esplorando i sapori del territorio: e, quando si parla di sapori delle Marche e del Piceno, il tartufo non manca mai di stupire il palato con le sue fragranze!
Noi di Trivelli Tartufi, infatti, abbiamo aderito a questa piacevolissima iniziativa con il nostro Tartufo Estivo Fresco, per un assaggio guidato… al profumo di tartufo! Un’occasione per far scoprire il tartufo anche a chi si avvicina a questo universo per la prima volta.
Nella Box di “A spasso con Laura” anche il Tartufo Estivo Fresco
Aria aperta, distanziamento e ogni attenzione alle norme di sicurezza: le passeggiate enogastronomiche di “A spasso con Laura”, oltre ad essere plastic free, sono pensate proprio per scoprire il Piceno e le sue meraviglie attraverso i sapori, la storia e la natura. Scorci panoramici e paesaggi mozzafiato, con una pausa a metà percorso per un assaggio di prodotti tipici: nella Box da pic-nic della prima passeggiata di domenica 23 maggio, infatti, è entrato anche il nostro Tartufo Estivo Fresco, tipico della zona e perfetto per essere degustato all’aria aperta.
La guida del Parco Pietro Ripani ha selezionato un percorso di 4 km adatto a tutti, con affascinanti scorci dal Conero alla Maiella; a metà strada, ecco il momento del riposo e della degustazione di prelibatezze: quelle preparate dallo chef Enrico Mazzaroni del ristorante “Il Tiglio” di Isola San Biagio.
Il menù a base di mele dei Monti Sibillini, verdure di stagione e… Tartufo Estivo Fresco
La Box conteneva un menù che ha strizzato l’occhio alle verdure di stagione, alla mela rosa coltivata sui Monti Sibillini (croccante e dal sapore zuccherino e acidulo) e al Tartufo Estivo Fresco: il nostro, un protagonista che torna a far parlare di sé e del suo gusto delicato.
Un soufflé di formaggio con verdure dell’orto, una focaccia con mela rosa e acciughe, una lasagnetta di ragù di coniglio, lime e zenzero, oltre a pane, olio e fave: il tutto accompagnato dal Tartufo Estivo Fresco Trivelli Tartufi, dalla frutta di stagione e da un buon assaggio di vino tipico e di acqua direttamente dalla fonte. Per chiudere in bellezza, al termine della passeggiata i partecipanti hanno potuto gustare anche un buon caffè e una fetta di torta al cioccolato.
Ma nella Box da pic-nic della passeggiata ha trovato posto anche il Tartufo Estivo Trivelli Tartufi: un prodotto dai mille usi, pratico e veloce, capace di dare quel tocco in più a ogni pietanza con il suo gusto delicato.
Il Tartufo Estivo Fresco: una delizia da scoprire
I partecipanti della prima passeggiata di “A spasso con Laura” hanno potuto così scoprire il nostro Tartufo Estivo Fresco, contenuto in una confezione adattissima a un pic-nic e corredata anche da una piccola grattugia.
Un tartufo intero, da gustare immediatamente: i partecipanti alla passeggiata enogastronomica, infatti, soprattutto i più piccoli, si sono divertiti a grattugiarlo su pane e olio e ad assaporare poi il sapore prezioso di questo semplice (ma sempre gustoso) abbinamento.
Il tartufo estivo, detto anche Scorzone, è infatti un tartufo che si presta molto bene per gli antipasti. Polpette di ricotta e tartufo, carpacci di carne o semplici bruschette con pane e olio: il gusto del tartufo estivo, con la sua delicatezza, è in grado di arricchire una pietanza semplice, regalandole quel tocco in più di sapore e trasformandola… in un vero capolavoro!