TESORI NASCOSTI

CLICCA SUI NOSTRI TARTUFI E SCOPRI DI PIÙ

TARTUFO ESTIVO

Tuber Aestivum Vitt

DESCRIZIONE
Il tartufo estivo emana una fragranza tenue, dal sapore gradevole e delicato. Il colore nero e la texture verrucosa contrastano con la tonalità timida della gleba, di colore dal beige al nocciola.

PERIODO DI RACCOLTA
Da metà maggio a fine agosto

AREA DI RACCOLTA
Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Toscana, Lombardia, Basilicata (in generale lungo tutto l’Appennino)

ARBUSTI SIMBIONTI
Pino, quercia, carpino, nocciolo, cerro, leccio

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Lo scorzone o tartufo estivo fresco (chiamato anche erroneamente tartufo nero estivo) si conserva in frigorifero avvolto in carta assorbente, la quale deve rimanere sempre asciutta. Occorre cambiarla per evitare che si creino muffe. Ogni tartufo incartato dovrà essere conservato in un barattolo di vetro. Il tempo di conservazione del tartufo estivo fresco raggiunge in questo modo circa i quindici giorni.

VUOI SAPERNE DI PIÙ SUI NOSTRI PRODOTTI?

CHIEDI INFORMAZIONI >
Tra le radici di un legame autentico, nasce un frutto della terra dal profumo inebriante