TESORI NASCOSTI
CLICCA SUI NOSTRI TARTUFI E SCOPRI DI PIÙ
CLICCA SUI NOSTRI TARTUFI E SCOPRI DI PIÙ
Tuber Brumale Vitt
DESCRIZIONE
Spesso confuso con il tartufo nero pregiato, il tartufo brumale si colora in superficie di tinte scure e brunastre sormontate da ampie zone verrucose. La gleba ha invece i toni del grigio-fumo o grigio-brunastro e presenta venature rade e ben definite. Le caratteristiche del tartufo brumale sono il profumo e il sapore intensi che nascondono note di nocciola, di mandorla e/o di noce moscata.
PERIODO DI RACCOLTA
Da inizio gennaio a metà marzo
AREA DI RACCOLTA
Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata
ARBUSTI SIMBIONTI
Roverella, leccio, cerro, nocciolo, carpino, cisto, pino nero
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Il tartufo brumale fresco si conserva in frigorifero avvolto in carta assorbente o porosa, assicurandosi che rimanga sempre asciutta. Può inoltre essere chiuso in un barattolo di vetro, riposto sempre in frigorifero. Il tartufo brumale fresco si conserverà per circa dieci giorni.
MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | GEN | FEB | MAR | APR |