Qual è la differenza tra il tartufo nero e lo scorzone?
Conoscere i tartufi significa entrare in un mondo fatto di sfumature, nuance di gusto, tonalità di colori, sapori e profumi. Il tartufo è un protagonista della tavola ricco di fascino…
RESTA AGGIORNATO SUL MONDO TRIVELLI TARTUFI
Conoscere i tartufi significa entrare in un mondo fatto di sfumature, nuance di gusto, tonalità di colori, sapori e profumi. Il tartufo è un protagonista della tavola ricco di fascino…
Sommario: • Come si conserva il tartufo in casa • Come conservare il tartufo in frigo: il sott’olio • Come conservare il tartufo… nel riso • Come conservare il tartufo…
Dal sapore gradevole e delicato, il tartufo estivo (o scorzone) sprigiona al meglio il suo aroma se assaporato fresco… ma non chiamatelo tartufo nero! Uno tra gli errori più comuni…
Sedici chef stellati sono stati ospiti presso l’azienda Trivelli Tartufi, di Roccafluvione, per conoscere le tipicità del territorio. Le figure illustri del panorama culinario americano, provenienti da New York, Los…
Afrodisiaco, misterioso, prelibato. Così da sempre è dipinto il tartufo, il pregiato fungo ipogeo dal sapore stregato. Ne parla Plinio il Vecchio, lo ama Napoleone Bonaparte, lo incorona “il Mozart…
La seconda edizione di 100 Ore nel Piceno organizzata dai ragazzi della Picenum Tour ha assunto l’inconfondibile sapore del tartufo. Travel e food blogger provenienti da tutta Italia si sono…