Menu di San Valentino: le idee per una cena a base di tartufo!
Il 14 febbraio si avvicina: hai già pensato a come festeggiare il giorno dell’amore? Se quest’anno vuoi proporre un menu originale, scegli il tartufo Il 14 febbraio è dietro…
RESTA AGGIORNATO SUL MONDO TRIVELLI TARTUFI
Il 14 febbraio si avvicina: hai già pensato a come festeggiare il giorno dell’amore? Se quest’anno vuoi proporre un menu originale, scegli il tartufo Il 14 febbraio è dietro…
Tante, troppe volte associamo il gusto, il piacere, la voluttà di un alimento alla trasgressione, allo strappo alla regola, all’esagerazione. Del resto, come recita una vecchia battuta, “tutte le cose…
Il tartufo, bianco o nero, è un protagonista eccellente in cucina: esaltate il suo sapore inconfondibile scegliendo l’abbinamento con il vino giusto Il tartufo è uno straordinario fungo ipogeo, protagonista…
In questi mesi abbiamo iniziato a parlarvi di vari tipi di tartufo: partendo dallo scorzone estivo, siamo passati al tartufo bianco e poi al tartufo uncinato. Ognuno di questi si…
I tartufi sono funghi ipogei dallo straordinario profumo e dalle infinite possibilità in cucina. Ma dove e come trovare i tartufi? Quali sono le piante che ci aiutano a individuarli,…
Il naso si rivela un buon alleato per annusare la truffa: come il tartufo originario della Cina, infatti, anche il tartufo nordafricano è inodore e insapore. Tuber Melanosporum Vitt.,…
Formaggio e tartufo: un abbinamento molto classico, quasi scontato ma, proprio per questo motivo, ancora più difficile da proporre in modo sempre nuovo. Ricordate quando Umberto Saba, nella sua poesia…
Tartufo bianco pregiato (o Tuber Magnatum Pico): il re di tutti i tartufi, la varietà più pregiata di questa famiglia di funghi ipogei che costituiscono un’eccellenza italiana. Da grattugiare o…
Se siete appassionati di tartufo, avrete senz’altro preso dimestichezza con i nomi dei vari tipi di tartufo in circolazione (tartufo nero, scorzone, tartufo bianco, brumale…) e magari anche con le…
Sembra uno scorzone estivo ma non lo è: il tartufo uncinato (il cui nome scientifico è Tuber Uncinatum Vitt, forma uncinatum Chatin) ricorda molto il tartufo estivo, tanto da essere…