Menu di Halloween con il tartufo: ecco come prepararlo!

Siete pronti a cimentarvi in uno spaventoso menu di Halloween? Col tartufo potrete creare piatti squisiti… e in perfetta armonia con il 31 ottobre Cosa fare da mangiare per Halloween? Se amate festeggiare la notte del 31 ottobre in grande stile, con costumi, dolci e scherzi, non potete non riservare un’attenzione speciale anche al menu! […]
Fettuccine con Tartufo Nero Pregiato: amore a prima vista

Le Fettuccine con Tartufo Nero Pregiato nascono dall’incontro di due tradizioni deliziose: scopriamo il viaggio di questi ingredienti Questa è la storia di due viaggi e di un incontro: due avventure che partono da mondi diversi e lontani, ma che hanno in comune in gusto per la tradizione e… il gusto in sé, che […]
Nomenclatura del tartufo: perché il Bianco d’Alba si chiama così?

Il Tartufo Bianco d’Alba non viene sempre e solo da Alba e non è diverso da altri tartufi bianchi pregiati che si trovano in Italia o in Europa Tartufo Bianco Pregiato: un tartufo che fa parlare di sé per il suo profumo indimenticabile e per le note di gusto che sa regalare a un […]
SIAL Parigi: anche Trivelli Tartufi tra gli espositori

Anche Trivelli Tartufi partecipa a uno dei più grandi eventi legati al business alimentare, il SIAL di Parigi, in programma dal 15 al 19 ottobre Parigi. Basta la parola a evocare un universo di joie de vivre, fatto di bellezze artistiche e architettoniche, musica, moda e bellezza… ma anche di cibo. Non solo la […]
Quali sono le differenze tra il Tartufo Bianco Pregiato e il Bianchetto?
La stagione del Bianco Pregiato è alle porte: ma quali sono le differenze con il Bianchetto? Scopriamo i trucchi per riconoscere le varietà Ebbene sì: il periodo dello Scorzone Estivo è definitivamente tramontato. I tartufi estivi ci salutano fino alla prossima primavera/estate e lasciano il posto ai tartufi autunnali: stiamo parlando, in primis, dei […]
Qual è il colore dei tartufi? Un viaggio alla scoperta delle sfumature

Il colore dei tartufi varia a seconda del grado di maturazione, del terreno e delle piante simbionti: scopriamo le sfumature di ogni varietà Dal nero con sfumature violacee fino al giallo paglierino: quando si parla di “colore dei tartufi” non si può certo parlare per assoluti, anzi; le sfumature di colore, infatti, sono molte […]
Finger food al tartufo: un’idea originale per l’aperitivo

I finger food al tartufo sono un’ottima idea per preparare un aperitivo tra amici: scopriamo insieme le proposte per portare in tavola l’eccellenza Avete invitato gli amici per un aperitivo o un apericena: bevande e musica sono già pronti, mancano solo gli… stuzzichini! Se siete stanchi di patatine, salatini e dei classici taglieri e […]
Siccità: cosa succede ai tartufi quando non piove abbastanza?

L’estate 2022 è caratterizzata dalla siccità: ma come tutto questo influisce sulla crescita e sullo sviluppo dei tartufi? Estate 2022: una stagione caratterizzata, fino ad ora, da una forte prevalenza del caldo e dell’afa, portata da vari anticicloni e sicuramente acuita dalle tendenze relative al riscaldamento globale. Una zona di alta pressione estesa […]
Patate e tartufo: come realizzare un piatto gourmet

L’abbinamento di patate e tartufo vi permette di sperimentare e di portare in tavola una serie di piatti gourmet: ecco come Vellutate, tortini, millefoglie, sformati e tanto altro: l’abbinamento di patate e tartufo è un grande classico della cucina. Il sapore delle patate si sposa con quello sempre unico di questo raffinato fungo ipogeo, […]
Olio al tartufo: un condimento perfetto per molte ricette

Dove si usa l’olio al tartufo? Questo condimento è l’ideale per aromatizzare paste e risotti, regalando fragranze uniche a ogni piatto Olio al tartufo o olio tartufato: comunque lo si chiami, è un condimento indispensabile in cucina per chi ama il gusto del tartufo tutto l’anno. Questo ingrediente è perfetto per aromatizzare paste e […]