UNA STORIA TRA
TRADIZIONE E MODERNITÀ

Anno dopo anno, primavera dopo inverno, nero dopo bianco. Così si succedono le stagioni, così la natura dona, instancabile, la sua anima. Da lungo tempo la Trivelli Tartufi raccoglie il prezioso fungo ipogeo, ne custodisce i segreti, ne esalta l’innata ricchezza.
È il 1988 quando la tradizione antica dei tartufai dà forma a un sogno: racchiudere in un solo prodotto i segreti di un gusto ancora così nascosto.
Nella località di Roccafluvione, in provincia di Ascoli PicenoSilvio Trivelli e la moglie Stefania Sciamanna trasformano il laboratorio a conduzione familiare, custode della storia del tartufo a livello locale, in una florida attività economica. Raccolta, selezione, lavorazione e distribuzione: sono le quattro fasi cardine attorno le quali la Trivelli Tartufi ha sviluppato nel tempo il proprio network.

STORIE DI TARTUFI

L’attenta selezione della materia prima, l’organizzazione minuziosa del ciclo di produzione e una consolidata rete di clienti e raccoglitori hanno reso la Trivelli Tartufi un punto cardine per la produzione e vendita, ma soprattutto per la cultura del tartufo nel mondo. GiapponeStati UnitiFranciaGermaniaHong Kong, sono alcuni dei luoghi in cui il nome del brand si è fatto portavoce di un vasto assortimento di prodotti di alta qualità. Il tartufo costituisce la punta di diamante dell’azienda, l’anima di ogni prodotto, dai Puri, ai Classici, agli Speciali e Industriali. Uno dei prodotti più desiderati dalla gastronomia mondiale è qui lavorato per dar vita a straordinarie ricette in grado di raggiungere un’armonia perfetta tra equilibrio e piacere

"Nella natura nasce spontaneamente, noi lo rendiamo speciale."

TUTTO EBBE INIZIO

Tra colori, profumi e nostalgia. Il Sig. Domenico Trivelli avvia l’attività di raccolta e baratto del prezioso tartufo.

IL TARTUFO FRESCO

Bianco, Nero, Scorzone. La famiglia Trivelli inizia a commercializzare le principali varietà di tartufo fresco.

IL MERCATO NAZIONALE

Silvio Trivelli e Stefania Sciamanna consolidano la presenza della Trivelli Tartufi sul mercato nazionale attraverso quattro linee prodotto: Puri, Classici, Speciali, Industriali.

IL MERCATO NAZIONALE

Silvio Trivelli e Stefania Sciamanna consolidano la presenza della Trivelli Tartufi sul mercato nazionale attraverso quattro linee prodotto: Puri, Classici, Speciali, Industriali.

I PRIMI TRAGUARDI

2013, punto di approdo e di svolta: l’edificazione del nuovo stabilimento della Trivelli Tartufi, un concentrato di idee e innovazione di 3.500 metri quadri.

I PRIMI TRAGUARDI

2013, punto di approdo e di svolta: l’edificazione del nuovo stabilimento della Trivelli Tartufi, un concentrato di idee e innovazione di 3.500 metri quadri.

I NUOVI OBIETTIVI

Tradizione, estro e new generation. Domenico e Tiziano Trivelli solcano nuovi mercati e frontiere per promuovere l’internazionalizzazione di un prodotto simbolo dell’eccellenza Made in Italy.

Grazie per l'iscrizione